ricorrere

ricorrere
ricorrere v.intr. (pres.ind. ricórro; p.rem. ricórsi; p.p. ricórso; aus. essere) 1. (rivolgersi) consulter tr. (a qcu. qqn), aller (a qcu. chez qqn), s'adresser (a qcu. à qqn): ricorrere al medico consulter le médecin. 2. (per consigli, aiuto e sim.) s'adresser (a à), faire appel (a à): ricorrere a qcu. per un consiglio faire appel aux conseils de qqn, demander conseil à qqn. 3. (valersi, servirsi) recourir (a à), avoir recours (a à), employer tr. (a qcu. qqn): dovetti ricorrere alle maniere forti je dus recourir à la manière forte; ricorrere alla forza employer la force; ricorrere all'inganno employer la ruse. 4. (rif. ad anniversari e sim.) être (aus. avoir): oggi ricorre l'anniversario del mio matrimonio aujourd'hui, c'est mon anniversaire de mariage. 5. (cadere: rif. a giorni e sim.) tomber: quest'anno il primo dell'anno ricorre di lunedì cette année, le premier jour de l'année tombe un lundi. 6. (ripetersi: di avvenimenti e sim.) se répéter, se reproduire: vicende che ricorrono nel corso della storia des événements qui se reproduisent au cours de l'histoire. 7. (rif. a frasi, discorsi e sim.) revenir: una frase che ricorre spesso in Omero une phrase qui revient souvent chez Homère. 8. (ritornare) revenir (anche fig): il suo sguardo ricorreva spesso al ritratto son regard revenait souvent vers le portrait. 9. (ritornare con la mente, con la memoria) remémorer tr. (a qcs. qqch.), rappeler tr. (a qcs. qqch.). 10. (Dir) (fare appello) se pourvoir: ricorrere in cassazione se pourvoir en cassation; ricorrere in appello se pourvoir en appel, interjeter appel.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Regardez d'autres dictionnaires:

  • ricorrere — /ri kor:ere/ v. intr. [lat. recurrĕre, der. di currĕre correre , col pref. re  ] (coniug. come correre ; aus. essere, raro avere ). 1. [correre indietro da dove si era partiti, con la prep. a, anche fig.: r. con la mente ai bei giorni passati ]… …   Enciclopedia Italiana

  • ricorrere — ri·cór·re·re v.intr. (io ricórro; essere) FO 1a. rivolgersi a qcn. per ottenere aiuto, informazioni, favori, conforto, ecc.: ricorrere agli amici nei momenti di tristezza, ricorrere a un architetto per restaurare l appartamento, sono dovuto… …   Dizionario italiano

  • ricorrere — {{hw}}{{ricorrere}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come correre ; aus. essere ) 1 (raro) Correre nuovamente: siamo ricorsi a cercarti | Correre indietro tornando al punto di partenza (spec. fig.): ricorrere con la memoria al passato. 2 Ripresentarsi …   Enciclopedia di italiano

  • ricorrere — v. intr. 1. (col pensiero) riandare, ritornare 2. ripetersi, ripresentarsi, comparire, cadere (fig.), venire 3. (a qualcuno) rivolgersi, indirizzarsi, appellarsi, adire, invocare, pregare, raccomandarsi, fare appello, implorare, affidarsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • usare il bastone e la carota — Ricorrere alle buone o alle cattive maniere, secondo le circostanze, per piegare uno alla propria volontà, come si fa con cavalli e somari. L espressione fu usata da Winston Churchill in due discorsi del 1943 per indicare la politica che… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • ricorso — /ri korso/ s.m. [dal lat. recursus us, der. di recurrĕre ricorrere ]. (giur.) [azione di ricorrere a un autorità amministrativa o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto, la revisione di un giudizio e sim.: respingere un r. ] …   Enciclopedia Italiana

  • ricorso — 1ri·cór·so s.m. 1. CO il ricorrere a qcn. per avere protezione, aiuto, informazioni, consigli, ecc., o a una dote, a un comportamento, a una tecnica, ecc. per conseguire un fine, riuscire in un intento e sim.: fare ricorso ad un amico per un… …   Dizionario italiano

  • appellare — [dal lat. appellāre, propr. rivolgere la parola ] (io appèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiamare per nome] ▶◀ denominare, nominare. 2. (giur.) [fare appello contro una decisione del giudice, anche assol.: a. una sentenza ] ▶◀ impugnare,… …   Enciclopedia Italiana

  • autotutela — au·to·tu·tè·la s.f. TS dir.civ. possibilità riconosciuta agli enti pubblici e, in casi eccezionali, anche ai privati di far valere i propri diritti senza ricorrere all autorità giudiziaria | TS dir.intern. istituto a cui può ricorrere uno stato… …   Dizionario italiano

  • cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …   Dizionario italiano

  • appello — /a p:ɛl:o/ s.m. [der. di appellare ]. 1. [il chiamare più persone per nome, con la prep. di o assol.: fare l a. degli scolari ] ▶◀ Ⓣ (burocr.) chiama, chiamata. 2. [il convocare, con la prep. a : a. alle urne ] ▶◀ chiamata, convocazione. 3.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”